INFORMATIVA PRIVACY SITO WEB MEDICAL M
Gentile interessato, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo UE 2016/679 (di seguito GDPR), nonché del D.lgs. 196/2003, così come modificato dal D.lgs. 101/2018, si forniscono, in ossequio al principio di trasparenza, le seguenti informazioni al fine di renderLa consapevole delle caratteristiche e modalità di trattamento dei dati personali da Lei conferiti, e che entreranno nel nostro possesso con l’instaurazione del rapporto di lavoro.
Il trattamento dei dati, liberamente conferiti, o in altro modo raccolti, sarà effettuato nel pieno rispetto delle norme sulla privacy in vigore ed improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza, nonché svolto in ossequio ai principi di pertinenza, completezza e non eccedenza.
Titolare del Trattamento
Contitolari del trattamento sono:
– Medical M, con sede legale in VIA PASUBIO, 123/E – 70125 BARI (BA), Partita IVA: IT08346550729, in persona del legale rappresentante GIOCONDA MOREA, codice fiscale MROGND61h58d096I indirizzo email: privacy@medicalm, PEC: medicalm@pec.it.
Medical M ha provveduto alla nomina del proprio Responsabile della Protezione dei Dati Personali
contattabile all’indirizzo email: privacy@medicalm
Attività
La Medical M S.r.l. è una società attiva nella gestione integrata, tecnica ed amministrativa di studi medici polispecialistici e di strutture sanitarie in genere e, nello specifico, nella predisposizione di locali e servizi strumentali e prodromici all’attività espletata dai singoli professionisti.
Finalità del trattamento
I dati saranno raccolti, registrati e trattati per le finalità di seguito elencate. Pertanto, secondo quanto previsto dall’art. 13 del Regolamento Europeo Privacy UE/2016/679 (GDPR) e dal D.lgs. 101/2018, le finalità sono le seguenti:
1. Gestione, corretto funzionamento, uso e consultazione del sito;
2. Gestione richiesta contatti;
3. Gestione candidature online, selezione e valutazione delle candidature;
4. Gestione di tutti gli adempimenti tecnico amministrativi;
5. Adempimenti degli obblighi di legge, dei regolamenti, della normativa comunitaria, delle disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate dalla legge o da organi di vigilanza o se necessario per accertare, esercitare o difendere i propri diritti in sede giudiziaria.
Nella sezione relativa alla gestione delle candidature, l’interessato avrà modo di inserire il proprio nome e cognome, indirizzo email, telefono, eventuali note, allegare il curriculum vitae.
I dati personali di cui entra in possesso il Titolare del Trattamento nel caso di specie sono liberamente rilasciati e conferiti, e la società li tratterà unicamente per le finalità sottese alla procedura.
Nel caso di specie, la base giuridica del trattamento si rinviene nella prestazione del consenso che s’intende acquisito mediante la compilazione da parte dell’interessato dell’apposito box previsto sul sito in cui è richiesta anche l’accettazione dei termini e delle condizioni della privacy policy.
Base giuridica del trattamento
FINALITÀ | BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO |
Gestione, corretto funzionamento, uso e consultazione del sito | Interesse legittimo (art. 6 co1 lett. f) |
Gestione richiesta contatti | Esecuzione di misure precontrattuali (art. 6 co 1 lett. b) |
Gestione candidature online, selezione e valutazione delle candidature | Esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali (art. 6 co1 lett. b)
Obblighi in materia di diritto del lavoro e di sicurezza sociale (art. 9 co 2 lett. b) |
Gestione di tutti gli adempimenti tecnico amministrativi | Esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali (art. 6 co 1 lett. b) |
Adempimenti degli obblighi di legge, dei regolamenti, della normativa comunitaria, delle disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate dalla legge o da organi di vigilanza o se necessario per accertare, esercitare o difendere i propri diritti in sede giudiziaria | Adempimento degli obblighi di legge (art. 6 co 1 lett. c)
Interesse legittimo (art. 6 co 1 lett. f) |
Tipologia di dati trattati
Per “dato personale” s’intende ogni informazione in grado di identificare, direttamente o indirettamente, il singolo Utente.
Il Titolare del Trattamento entrerà nella disponibilità dei seguenti dati: dati identificativi e anagrafici, dati connessi all’erogazione dei servizi e delle forniture oggetto del contratto, quali dati economici, fiscali e tributari.
Ai predetti dati devono aggiungersi i dati di navigazione, che non persistono sul sito decorsi sette giorni, salvo eventuali necessità imposte ex lege.
A questi vanno sommati i dati desumili dal curriculum vitae e da eventuali lettere di presentazione che verranno comunicate dal singolo.
Qualora il trattamento dovesse riguardare anche dati personali rientranti nel novero dei dati sensibili (vale a dire, i dati idonei a rivelare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni o organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute o la vita sessuale) o giudiziari (vale a dire, idonei a rivelare provvedimenti in materia di casellario giudiziale, di anagrafe delle sanzioni amministrative dipendenti da reato e dei relativi carichi pendenti o la qualità di imputato o indagato), ai sensi dell’art. 9 GDPR, il trattamento potrà avvenire unicamente per i casi espressamente contemplati al comma 2, lett. da a) a j), precisando che non sarà comunque mai possibile il trattamento dei predetti dati sulla base del legittimo interesse del Titolare.
Nello specifico, la base giuridica del trattamento dei dati particolari è costituita dall’art. 9, secondo
capoverso, lett. b) e h).
Tra i dati particolari possono, ad esempio, essere comunicate eventuali disabilità o appartenenza a categorie protette all’interno del CV allegato.
A questi devono necessariamente aggiungersi i c.d. dati di navigazione.
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali (quali gli indirizzi IP o i nomi di dominio dei computer utilizzati dagli utenti, le pagine visitate e la data/ora della visita) la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
Questi dati vengono utilizzati per controllarne il corretto funzionamento del sito. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici a danno del Sito: salva questa eventualità i dati sui contatti web non persistono per più di 4 settimane.
Per rendere la navigazione sul presente Sito più efficiente ed immediata, durante l’accesso degli utenti al presente Sito web, si fa uso di cookie: stringhe di testo di piccola dimensione che consentono di mantenere la connessione al Sito.
Per maggiori informazioni vedi la nostra cookie policy.
Servizio di prenotazione di una visita medica attraverso il sito
Si fa presente che sul sito è consentito utilizzare il servizio “prenota visita” che consente all’utente di accedere ad un’agenda digitale di prenotazione.
Durante la procedura di prenotazione l’utente sarà chiamato a registrarsi, inserendo i seguenti dati: nome, cognome, cellulare, indirizzo email e ad accettare i termini e le condizioni previste nella seguente privacy.
I dati comunicati saranno trattati dal Titolare del Trattamento e dai soggetti da questi autorizzati (medici, ufficio di segreteria e tutti coloro che, per una delle finalità stabilite, dovranno averne la disponibilità e dovranno gestirli secondo le indicazioni del Titolare del Trattamento).
Modalità di trattamento dei dati
Il trattamento viene svolto prevalentemente con l’ausilio di strumenti informatizzati, quali PC, tablet, software di supporto.
Lo stesso viene eseguito dal Titolare del Trattamento e, ove necessario, previa nomina specifica, da soggetti Incaricati del Trattamento, preposti all’esecuzione di alcune e determinate operazioni, e, ai sensi dell’art. 28 GDPR, dai Responsabili del Trattamento.
In riferimento a quanto stabilito dall’art. 4 GDPR, il trattamento avrà ad oggetto le seguenti operazioni: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, utilizzo, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione.
Destinatari dei dati personali
Sono destinatari dei dati raccolti presso l’interessato, il rappresentante legale del Titolare del Trattamento, i Responsabili del Trattamento e i soggetti incaricati.
Nel caso specifico devono considerarsi Responsabili del Trattamento il commercialista tenuto alla gestione contabile, il consulente del lavoro e la società incaricata di fornire il software del gestionale utilizzato, e qualsiasi altra figura individuata dalla Medical M S.r.l. e che sarà appositamente nominata.
Sono sempre nominati Responsabili del Trattamento i medici che svolgono la loro attività presso le strutture messe a disposizione dalla Medical M S.r.l., e/o utilizzando i servizi da questa erogati. Gli stessi, rispetto all’esercizio della professione sanitaria sono considerati, al tempo stesso, autonomi Titolari del Trattamento.
Ed invero, qualora il professionista comunichi dati di terze parti, ritenuti necessari per le finalità perseguite, si pone come autonomo titolare del trattamento, assumendosi tutti gli obblighi e le responsabilità di legge.
I dati personali potranno, altresì, essere comunicati ad Enti Pubblici, Forze di Polizia o altri soggetti pubblici o privati al solo fine di adempiere obblighi di legge, regolamento e normativa comunitaria.
Utilizzo da parte dei minori
Il Servizio non è rivolto a soggetti minori di età. E’ richiesto pertanto che tali soggetti non forniscano informazioni personali attraverso il sito. Se il proprio figlio ha inviato informazioni personali e si desidera richiedere la rimozione di tali informazioni, può contattarci ai recapiti di seguito indicati. In ogni caso il Titolare provvederà immediatamente alla cancellazione dei dati nel momento in cui ne venisse a conoscenza.
Diffusione o trasferimento dei dati conferiti
I dati sono trattati in territorio UE.
Nel caso di eventuale trasferimento dei Dati verso Paesi Terzi, tra cui Paesi che potrebbero non garantire il medesimo livello di tutela previsto dalla Normativa Privacy applicabile, il Titolare rende noto che il trattamento avverrà comunque secondo una delle modalità consentite dal Regolamento, quali ad esempio il Suo consenso, l’adozione di Clausole Standard approvate dalla Commissione Europea, la selezione di soggetti aderenti a programmi internazionali per la libera circolazione dei dati, (ove presenti o applicabili) o operanti in Paesi considerati sicuri dalla Commissione Europea.
Diritti dell’interessato
- Lei potrà richiedere in qualsiasi momento ai Titolari del Trattamento, via mail all’indirizzo
privacy@medicalm copia dei suoi dati personali, informazioni in merito alle modalità di
trattamento dei dati, un elenco aggiornato con gli estremi identificativi di tutti i Responsabili del Trattamento, degli Amministratori di Sistema e di ogni altro soggetto parte del processo di
trattamento.
Nell’ipotesi in cui dovesse riscontrare anomalie o violazioni in merito al trattamento dei suoi dati personali ha il diritto di rivolgersi al Garante per la protezione dei dati personali http://www.garanteprivacy.it oppure al Garante europeo della protezione dei dati utilizzando il seguente link http://www.edps.europa.eu. - Reclamo ad una autorità di controllo, in qualità di soggetto interessato – sito istituzionale del Garante Privacy www.garanteprivacy.it
- Diritto di accesso art 15: “L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali.”
- Diritto di rettifica Art. 16: “L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l’interessato ha il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.”
- Diritto alla cancellazione (diritto all’oblio) Art. 17: “L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l’obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali”, sulla base delle motivazioni riportate nel testo di legge
- Diritto di limitazione del trattamento Art. 18: “L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti l’ipotesi:
a)l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali;
b)il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo;
c) benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari l’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
d) l’interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1 del regolamento, in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato.” - Diritto alla portabilità dei dati Art. 20: “L’interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti. (…) Nell’esercitare i propri diritti relativamente alla portabilità dei dati, l’interessato ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un titolare del trattamento all’altro, se tecnicamente fattibile.”
- Diritto di opposizione Art. 21: “L’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano ai sensi dell’art. 6, paragrafo 1, lettere e) o f), compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni. Il titolare del trattamento si astiene dal trattare ulteriormente i dati personali salvo che egli dimostri l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.”
- Diritto di non essere sottoposto a processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione Art. 22: “L’interessato ha il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona.”
Periodo di conservazione dei dati
I dati verranno conservati per un periodo di tempo non superiore al conseguimento della finalità, in virtù del principio di limitazione della conservazione ex art. 5 del Regolamento UE, o in base alle scadenze previste dalle norme di legge.
In particolare, per la finalità 1) i dati saranno conservati per 30 gg, salvo un trattamento più lungo per
accertare le responsabilità in caso di ipotetici reati informatici a danno del Sito; per la finalità 3) per un massimo di 12 mesi; per le finalità 2) e 4) fino al perseguimento della finalità; per la finalità 3) per il tempo richiesto dall’obbligo di legge o comunque fino al perseguimento del legittimo interesse del Titolare.
Modifiche
Tutte le eventuali modifiche che possano rendersi necessarie saranno immediatamente portate a conoscenza dal Titolare del Trattamento attraverso la pubblicazione sul sito della privacy aggiornata.
Il Titolare consiglia di consultare regolarmente la Privacy Policy quando si visita il sito.
L’ultimo modifiche il 20 maggio 2023.