Le principali aree di interesse della medicina interna includono:
Diagnosi e trattamento delle malattie croniche: Gestione di condizioni come il diabete, l’ipertensione, le malattie cardiache, le malattie renali, le malattie polmonari croniche e l’artrite.
Prevenzione delle malattie: Consulenze su stili di vita salutari, screening preventivi e vaccinazioni per prevenire malattie.
Gestione delle malattie acute: Trattamento di infezioni, problemi respiratori acuti, malattie gastrointestinali e altre condizioni acute che richiedono attenzione immediata.
Cura dei pazienti ospedalizzati: Gestione delle cure per pazienti ricoverati in ospedale con malattie complesse.
Coordinazione delle cure specialistiche: Riferimento a e coordinamento con altri specialisti quando necessario per condizioni che richiedono una cura specializzata.
Monitoraggio a lungo termine: Controllo regolare dei pazienti con condizioni croniche per prevenire complicazioni e migliorare la qualità della vita.
Valutazioni complesse: Approccio olistico alla valutazione e gestione di pazienti con problemi di salute multipli e complessi.