COOKIE POLICY SITO WEB MEDICAL M
La presente cookie policy ha lo scopo di illustrare i tipi e le categorie di cookie, le finalità e le modalità di utilizzo degli stessi da parte del Titolare del sito www.medicalm.it, nonché di fornire le indicazioni utili agli utenti in ordine alle azioni per rifiutare e/o eliminare i cookie presenti sul sito.
Essa è conforme alle nuove linee guida sui cookie e sugli altri strumenti di tracciamento emanate dal Garante della Privacy in data 10.06.2021 ed è resa da:
il Titolare del Trattamento
Il Titolare del Trattamento è la società Medical M S.r.l. in persona del suo l.r.p.t., Dott.ssa Gioconda Morea, con sede in Bari, alla via Pasubio n. 123/E, CAP 70125, C.F.: 08346550729.
Indirizzo email: privacy@medicalm, PEC: medicalm@pec.it.
Attività
La Medical M S.r.l. è una società attiva nella gestione integrata, tecnica ed amministrativa di studi medici polispecialistici e di strutture sanitarie in genere e, nello specifico, nella predisposizione di locali e servizi strumentali e prodromici all’attività espletata dai singoli professionisti.
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati inviano al terminare (desktop, tablet, smartphone, notebook) dell’utente, in cui vengono memorizzati per poi essere trasmessi agli stessi siti alla visita successiva.
Di regola un coolie contiene il nome del sito internet dal quale lo stesso proviene, la sua durata vitale (ovvero per quanto tempo rimarrà memorizzato sul dispositivo) e il suo valore, che, generalmente, è un numero unico generato in modo casuale.
Nel corso della navigazione gli utenti possono essere soggetti a ricevere anche cookie inviati da server diversi (i c.d. cookie di terze parti).
Per ciò che concerne le tipologie, ne conosciamo tre:
1. Cookie tecnici: sono i cookie che servono ad effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall’utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal Titolare del sito web. Senza il ricorso a tali cookie alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure (ad esempio, le attività di home banking – visualizzazione dell’estratto conto, bonifici, ecc.), per le quali i cookie che consentono di effettuare e mantenere l’identificazione dell’utente nell’ambito della sessione risultano indispensabili.
2. Cookie di profilazione: sono i cookie utilizzati per tracciare la navigazione dell’utente in rete e creare profili sui suoi gusti, abitudini, scelte. Attraverso questi cookie possono essere trasmessi al terminale dell’utente messaggi pubblicitari in linea con le preferenze già manifestate dallo stesso utente nella navigazione online.
3. Cookie analytics prime e terze parti.
I cookie di prima parte (first-part cookie) sono i cookie generati direttamente dal soggetto gestore del sito web sul quale l’utente sta navigando, mentre i cookie di terse parti (third-part cookie) sono quelli generati e gestiti da soggetti diversi dal gestore del sito web sul quali si sta navigando (in forza di un contratto tra il titolare del sito e la parte terza).
I cookie tecnici non necessitano di consenso.
I cookie analytics non necessitano di consenso solo se rispettano le caratteristiche di seguito riportate:
- Vengono utilizzati unicamente per produrre statistiche aggregate e in relazione ad un singolo sito o a una sola applicazione mobile;
- Viene mascherata, per quelli di terze parti, almeno la quarta componente dell’IP
- Le terze parti si astengono dal combinare i cookie analytics, così minimizzati, con altre elaborazioni (file di clienti o statistiche di visite ad altri siti) o dal trasferirli ad ulteriori terzi. È tuttavia consentita alle terze parti la produzione di statistiche con dati relativi a più domini, siti web o app che siano riconducibili al medesimo publisher o gruppo imprenditoriale.
I cookie di profilazione richiedono la prestazione del consenso.
In ordine al consenso, le linee guida del 10.06.2021 hanno ridisegnato le modalità di acquisizione dello stesso e le caratteristiche che deve presentare.
Il consenso ai cookie segue la regola della c.d. doppia informativa: da un lato, viene predisposta
l’informativa estesa, dall’altro, l’informativa breve nelle forme del cookie banner.
Si informa l’utente che al momento del primo accesso, per impostazione predefinita, nessun cookie o altro strumento di tracciamento diverso da quello tecnico verrà posizionato all’interno del dispositivo del singolo utente.
Al momento del primo accesso sarà visibile un cookie banner che contiene:
- L’avvertenza che alla chiusura del banner, cliccando sulla X, l’utente vedrà permanere unicamente i cookie tecnici;
- L’avvertenza che tutti gli altri cookie o strumenti di tracciamento potranno essere selezionati tramite comandi predisposti singolarmente per la prestazione di uno specifico ed esplicito consenso;
- Il link per la lettura dell’informativa estesa:
- Il link per l’accesso ad un’ulteriore area in cui potranno essere selezionati analiticamente i cookie di profilazione o gli strumenti di tracciamento non tecnici, differenziando anche i soggetti (preme e/o terze parti) e alle funzionalità, nell’ottica di consentire all’interessato un consenso granulare, specifico per ogni trattamento. Nel rispetto del principio di privacy by default, tutte le scelte dovranno essere preselezionate in modo da negare l’utilizzo, dando così modo all’utente di esprimere il proprio consenso mediante un’azione positiva, inequivocabile della sua volontà.
Il cookie banner compare immediatamente all’apertura della pagina web con una grafica che consente una facile ed intuitiva comprensione delle opzioni che si presentano per il singolo.
Modalità di prestazione o negazione del consenso
In ossequio alle linee guida del 10.06.2021, il consenso deve essere inequivocabile. Pertanto, nel rispetto del principio di privacy by default, tutte le scelte sono preselezionate in modo da negare il consenso all’utilizzo, dando così modo all’utente di esprimere il proprio consenso tramite un’azione positiva, atteso che il consenso deve necessariamente essere prestato e mai negato.
Tipologia di cookie utilizzati dalla società Medical M S.r.l.
L’azienda Medical M S.r.l. tratta cookie tecnici necessari a garantire il funzionamento del javascript, e cookie tecnici di sessione che consentono al sito di collegare le azioni dell’utente durante una sessione del browser (ad es. il passaggio da una pagina ad un’altra) permettendo una più rapida navigazione.
In assenza di necessaria prestazione del consenso, questi vengono automaticamente installati con l’accesso al sito, dal momento che non registrano le informazioni personali degli utenti.
Di seguito viene riportata la lista dei cookie tecnici utilizzati:
- aviaCookieConsent,
- aviaPrivacyEssentialCookiesEnabled,
- aviaPrivacyGoogleMapsDisabled,
- aviaPrivacyGoogleReCaptchaDisabled,
- aviaPrivacyGoogleWebfontsDisabled,
- aviaPrivacyMustOptInSetting,
- aviaPrivacyRefuseCookiesHideBar,
- aviaPrivacyVideoEmbedsDisabled,
- pll_language.
Qualora si desideri disabilitare l’uso dei cookie è necessario personalizzare le impostazioni del proprio browser, impostando la cancellazione di tutti i cookie o attivando un messaggio di avviso quando i cookie vengono memorizzati.
Se non conosci il tipo e la versione di browser che stai utilizzando, clicca su “Aiuto” nella finestra del
browser in alto, per accedere a tutte le informazioni necessarie. Se invece conosci il tuo browser, clicca su quello che stai utilizzando per accedere alla pagina di gestione dei cookie.
Internet Explorer http://windows.microsoft.com/en-us/windows-vista/block-or-allow-cookies
Google Chrome https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=it
Mozilla Firefox http://support.mozilla.org/en-US/kb/Enabling%20and%20disabling%20cookies
Safari http://www.apple.com/legal/privacy/
Tempo di conservazione
La Medical M S.r.l. si impegna a non memorizzare i dati personali oltre il perseguimento della finalità. Per l’effetto, i cookie attualmente presenti hanno un tempo di ritenzione che varia da 0 giorni (cookies che vengono cancellati uscendo dal sito) a 24 mesi.
Cookie di terze parti
Uso di Google Maps
Si tratta di un servizio di visualizzazione di mappe di proprietà di Google INC – 1600 Amphitheatre
Parkway, Mountain View, CA 94043, United States – che consente di visualizzare le mappe, in modalità interattiva, direttamente sul sito web della propria azienda.
Il Titolare del Trattamento ricorre all’uso di Google Maps al fine di offrire un servizio qualitativamente maggiore ai propri utenti, fornendo un modo agevole e semplificato per raggiungere la propria sede.
Con l’utilizzo del servizio, l’utente accetta che i dati vengano raccolti, elaborati e utilizzati da Google
secondo le modalità di gestione adottate, a cui si rimanda integralmente:
https://www.google.com/intl/it_it/help/terms_maps/
https://policies.google.com/privacy?hl=it
Modifiche
Tutte le eventuali modifiche che possano rendersi necessarie saranno immediatamente portate a conoscenza dal Titolare del Trattamento attraverso la pubblicazione sul sito della privacy aggiornata.
Il Titolare consiglia di consultare regolarmente la Cookie Policy quando si visita il sito.
Ultima modifica: 20 maggio 2023